Conciliabilità lavoro famiglia

Un tema importante da affrontare è quello della denatalità. Nel 2022 le nascite in Svizzera sono diminuite del 14% rispetto all’anno precedente. In Ticino la diminuzione è in atto da tempo.

Uno dei motivi è la difficoltà di conciliare lavoro e famiglia. Quando nasce un bambino l’attuale sistema prevede un congedo maternità di 14 settimane e un congedo paternità di 2 settimane che non corrispondono più alle esigenze delle coppie.

Per questo motivo i giovani del Centro hanno lanciato un’iniziativa cantonale per l’introduzione di un congedo parentale nazionale di almeno 20 settimane. Una proposta moderna che concede maggiore tempo ai genitori di dedicarsi ai primi mesi di vita dei propri figli. È un piccolo passo che va nella giusta direzione.